La produzione
La Balza s.r.l. utilizza, per la propria produzione, apparecchiature con caratteristiche innovative che permettono la realizzazione di moltissimi effetti - anche particolarmente complessi - per fornire alla propria clientela un prodotto in grado di valorizzare la qualità della calza sulla quale verrà applicato.
[...]
Un aspetto interessante di questa attività è il processo produttivo che prende il nome di "siliconatura". Si tratta, all'atto pratico, dell'applicazione di due sottili bande di silicone sulla balza per evitare che la calza "scivoli giù" quando viene indossata.
(GAZZETTA DI MANTOVA - Venerdì 31 marzo 1995)
Il nostro processo produttivo rispetta i più restrittivi 
parametri dello standard 
Oeko-Tex 
100, il marchio ecologico leader nel mondo per gli articoli tessili, 
analizzati al fine di verificare l’assenza di sostanze nocive.
I processi produttivi degli articoli certificati, in accordo con lo standard 
Oeko-Tex 100, sono stati ottimizzati nell’ottica dell’ecologia umana, i prodotti 
sono stati analizzati ed approvati da istituti internazionali specializzati nel 
settore tessile, assicurando al consumatore la non nocività per la salute. 
Avendo ottenuto la certificazione in 
classe I, il nostro processo di siliconatura è risultato essere idoneo non 
solo per prodotti destinati al contatto con la pelle ma anche per prodotti 
destinati ai bambini, ulteriore garanzia della salubrità dei nostri prodotti.
L’elenco dei requisiti dello standard contiene più di 100 parametri al fine di 
garantire che i prodotti tessili non contengano sostanze nocive alla salute e 
deve essere adottato da tutti gli istituti di prova Oeko-Tex autorizzati. I 
criteri ed i requisiti sono spesso più restrittivi di quelli attualmente 
presenti nel settore tessile, ovvero non comprendono solo le sostanze proibite o 
controllate, ma anche quelle che, attraverso ricerche scientifiche, sono 
ritenute nocive alla salute. Inoltre, l’elenco contiene requisiti adottati a 
scopo preventivo.